Enrico Tealdi
Enrico Tealdi nasce a Cuneo nel 1976, dove vive e lavora. Dopo essersi diplomato in pittura, perfeziona la propria formazione attraverso diversi workshop con tutor di fama internazionale come Massimo Bartolini, Stefano Arienti, Lorenza Boisi, il tedesco Tobias Rehberger. Dal 1998 sono presenti le prime esperienze espositive. Tra le mostre personali: 2019, Concerto per carillon, Galleria Francesca Antonini, (Roma), , Trasfiguration Mode, a cura di Antonio Zimarino, Palazzo Acquaviva, (Atri), 2016, Si cercano Parole che nessuno dirà, a cura di Davide Caroli, MAR, (Ravenna), 2015, La Diagonale diffusa; a cura di Veronica Liotti, Spazio Yellow, (Varese), 2014, Golfo Mistico, Galleria Francesca Antonini, (Roma), 2013, Era un piccolo mondo e si teneva per mano, a cura di Veronica Liotti, EffeArte, (Milano), 2012 Fata Morgana, La temperatura dei sensi, a cura di Marco Tagliafierro, 41artecontemporanea, (Torino), 2009, Libro d’ ombra, a cura di Claudio Cravero e Antonello Tolve, Not Fair Gallery, (Milano). Tra le collettive: 2020, The Milky Way, Galleria Franco Noero, (Torino), 2018, Nero Fortissimo, Antichissimo Rosa, a cura di Lorenza Boisi, MIDEC,(Laveno), 2018,CBM, Art Prize, a cura di Area creativa 42, Galleria Chemistry, (Praga), 2017,Studio Freud, a cura di Fabio Carnaghi, (Milano), Condensa, a cura di Barbara Fragogna, Fusion Art Gallery, (Torino), Osmosi, Museo del Territorio, (Biella), 2016, Dehor, a cura di Claudio Libero, Pisano, Cisterna romana, (Atri), Empatema, Studi Aperti, (Milano), 2015,Koffer Kunst, a cura di Veronica Liotti, Atelier Nele Waldert, Dusseldorf/Heerdt (Germany) , 2014, Alcuni Paesaggi, LANDINA, Esperienze di Pittura en plein air, a cura di Lorenza Boisi, Cars, (Omegna), 2023, At Work, a cura di Katia Anguelova, Fondation Fondation Donwahi pour l’Art Contemporain, Abidjan II Plateaux (Ivory Coast) , 2012,Mente Locale a cura di a.titolo, CESAC, Centro Sperimentale per le Arti Contemporanee, Filatoio Rosso, Caraglio (Italy), 2011, Italia Ora, a cura di Achille Bonito Oliva, Museo H.C. Andersen, Roma (Italy), DOC, Denominazione Origine Contemporaneo, a cura di/curated by Lucrecia Vega Gramunt, Centro Culturale Borges, Buenos Aires (Argentina), 2010, The Office, a cura di Kety Shenu, Stela Suloti, Nerina Ciaccia, Contemporary Art Space, Tirana (Albania),TorinoMeForWe, a cura di Susanna Sara Mandice, Coltivare Sinergie Generative, Ex Arsenale Militare, Torino (Italy), Avventure Minime. Miocinesia nell’Arte d’oggi, a cura di Antonello Tolve, Archivio Generale Sede Storica, Ex Convento di San Lorenzo, Salerno (Italy), 2009, Once Upon Today, a cura di Teresa Iannotta, Hommes Gallery, Rotterdam (Nederland), Italian-Restyle, a cura di Barbara Fragogna, Arthouse Tacheles, Berlino (Germany), Quotidiana 09, a cura di/curated by Teresa Iannotta e/end Stefania Schiavon, Palazzo Trevisan, Padova (Italy), 2008, Camino al Bicentenario, a cura di Lucrecia Vega Gramunt, Casa Rosada, Buenos Aires (Argentina), Storie di Matite, a cura di/curated by Marco Benna e/and Olga Gambari, Spazio Azimut, Torino (Italy), 10/09/08, a cura di/curated by a.titolo, Proposte XIII, Accademia Albertina, Torino (Italy), 2007, Centro e Periferia, concorso internazionale per giovani artisti (opera entrata a far parte della collezione del Quirinale) Federculture, Roma (Italy), Wars or Words? a cura di/curated by Alessandra Menesini e/and Luca Vona (premio acquisto Fondazione Batoli-Felter), Fondazione Bartoli-Felter, Cagliari (Italy), 2006,Arte & Sud. Obiettivo contemporaneo, a cura di/curated by Antonio Arévalo, Villa Fortuna, Acitrezza (Italy), 2005, Nuovi Arrivi. Reale come un sogno. Vero come un ricordo, a cura di Olga Gambari, Accademia Albertina, Torino (Italy), 2003 Fresco and Salty a cura diSania Papa, Museum of Contemporary Art, Thessaloniki (Greece),2000, Book Never Ever Seen, Casa Italiana Zerilli-Marimò, New York University, NY (USA).